Come è nato il primo sacco nanna
Avevo il pancione, e aspettavo Luigi. Stento a crederci che siano già passati nove anni, ma però è così! Il primo sacco nanna è nato nove anni fa, proprio d’estate. Luigi sarebbe arrivato a completare le nostre vite ad ottobre, e quindi cercavo qualcosa di pratico per poterlo tenere al caldo nelle passeggiate autunnali e invernali. Ma non trovando nulla che mi convincesse, ho deciso di provare a crearne uno da me.
Mi ricordo ancora l’adrenalina nel vedere che pian piano iniziava a prendere forma e la felicità quando ho attaccato l’ultimo bottone. Al tempo non avevo la taglia e cuci quindi l’interno non era perfettamente rifinito ma per me era perfetto.
Rosso, e con dei grandi pois bianchi! Lo amavo. Lo ho usato tantissimo con Luigi e poi anche con Bianca.



Come sono fatti i sacchi nanna
- Il sacco nanna per neonato si apre lateralmente. Ha dei bottoni in legno e si chiude grazie a delle asole elastiche.
- In basso per tenerlo chiuso ha, su tutta la lunghezza, il velcro.
- E’ completamente sfoderabile. Puoi estrarre il piumino dall’apertura in basso che si chiude grazie a dei bottoni a pressione.
- Per i giorni particolarmente freddi, puoi allacciare i lacci in alto e si creerà una sorta di cappuccio.
- Il sacco nanna ti arriva a casa all’interno di una custodia, che ti servirà poi per riporre il piumino quando non ti servirà più.






Ogni sacco nanna è un pezzo unico
Dedico molta cura nella ricerca delle stoffe, e nella creazione degli abbinamenti, e ogni sacco nanna è diverso.
Si, creo pezzi unici, questo perché mi permette di offrirvi un prodotto personalizzato. In questo caso non ricamo il nome e non mettiamo la toppa con un disegno, ma quel sacco nanna sarà vostro. Non ci sarà un altro bambino con un sacco nanna uguale. E siccome ogni sacco nanna viene realizzato nel mio laboratorio da me, (anche le asolette elastiche le realizzo io) sullo shop trovi disponibili pochi pezzi.





Perché ho scelto il piumino
Il piumino che trovi all’interno è un piumino leggero, realizzato dalla ditta Artentex Soft, specializzata nella produzione di piumoni e per biancheria da letto. La federa esterna è realizzata in 100% cotone fine a tenuta di piuma e impenetrabile agli acari, mentre l’interno è per il 90% piumino e per il 10% piumette vergine 100gr/mq Europa.
Perché ho scelto proprio il piumino? Perchè quando ho realizzato il primo sacco nanna per Luigi, volevo il meglio, volevo un’imbottitura che fosse di qualità, inoltre la capacità di assorbimento dell’umidità, la rende in assoluto la più adatta per i bambini.

Come ordinare il vostro sacco nanna
Qui poi trovare tutti i sacchi nanna disponibili. Non ti resta che scegliere dalla tendina il tuo preferito e poi metterlo nel carrello! Siccome è un prodotto in pronta consegna nel giro di una settimana sarà a casa tua.
Ti arriva a casa con all’interno della custodia per riporre il piumino quando non ti servirà più. Nella custodia trovi anche il cartoncino con tutta la spiegazione per prenderti cura del piumino.
Quando lo puoi utilizzare
Puoi usare il sacco nanna nella carrozzina, ma non nell’ovetto perché non ha i passanti per le cinture.
Puoi usare anche il sacco nanna, se devi fare un piccolo tragitto a piedi. Personalmente ho sempre trovato molto scomode le tutone o le giacchettine da mettere ai bimbi. Il sacco nanna diventa un alleato perfetto per tenere al caldo il vostro bambino senza dovergli mettere quelle scomode tutone.



Come lo puoi lavare?
La federa la puoi lavare in lavatrice a 40° con ciclo delicato o lana, ma mi raccomando, non metterla in asciugatrice.
Per il piumino invece arieggialo spesso, ma evita di lasciarlo sotto il sole diretto.
Quando non lo utilizzerai più, conservalo nella borsa che ti darò assieme al sacco nanna. Evita i sacchetti di plastica e il sottovuoto, perché il piumino deve respirare.
Lava il piumino solo quando necessario. Se devi farlo, l’acqua non deve superare i 30° e usa un ciclo delicato.
Si può asciugare in asciugatrice con programma delicato e una temperatura non superiore ai 60°.
QUI puoi vedere il video che ho realizzato per raccontarti dei sacchi nanna A4mani.

Se vuoi acquistare uno dei miei sacchi nanna ti aspetto sullo shop per scoprirli tutti!
Se invece vuoi rimanere aggiornato sulle novità, i dietro le quinte, e molto altro puoi iscriverti alla mia Newsletter!
Grazie per aver letto questo post e avermi dedicato il tuo tempo