Spedizione gratuita per ordini superiori a 150 euro

Giochi educativi. Il memori degli animali

gioco educativo memori degli animali. 1 foto composta da 4 foto, 2 visione tessere, due memori con busta
Devi fare un regalo per una nascita, un battesimo, un compleanno e e cerchi un gioco diverso, originale e fatto a mano? Il gioco del Memori fa al caso tuo, i genitori ne saranno molto sorpresi!

Oggi parliamo di giochi educativi.

Ma facciamo un passo indietro. Perché ti parlo di giochi educativi?

Prima di diventare artigiana, mi sono laureata in Scienze dell’educazione ho fatto l’educatrice professionale in una scuola. Mi ha sempre affascinato il mondo dei bambini, il loro sviluppo, come apprendono. Sono sempre stata attratta anche da tutta la parte della pedagogia montessoriana, del imparare facendo, ma anche dell’autocorrezione, cioè se propongo un gioco al bambino devo metterlo in condizione di accorgersi se ha sbagliato e riprovare da solo.

Quando poi ho iniziato a cucire ho avuto subito chiaro che volevo fare dei giochi in stoffa per bambini, ma non giochi qualsiasi, dovevano rispondere a dei criteri ben precisi:

  • dovevano essere giochi educativi: dovevano portare il bambino a fare delle azioni per imparare qualcosa
  • dovevano essere di qualità, quindi fatti con materiali certificati
  • semplici e chiari
  • dovevano essere sicuri
  • devono essere di facile utilizzo e pulizia

Il memori è stato il primo gioco che ho creato, ancora prima dei libri. Il memori per me tiene fede ai miei criteri.

  • E’ un gioco educativo. A me piace definirlo completo, perchè sviluppa il lessico, il riconoscimento, la memoria, il linguaggio, il racconto, e anche il saper giocare assieme, rispettando l’altro e il turno dell’altro
  • e’ fatto con materiali di qualità
  • E’semplice e chiaro nel senso che tratta una sola categoria, cioè gli animali e i disegni sono verosimili, e cuciti su una base neutra.
  • E’ sicuro perché marcato CE.
  • Il memory, ma come tutti gli altri giochi A4mani, possono essere lavati in lavatrice se necessario.
due bimbi seduti per terra che giocano assieme al gioco del memori di stoffa

Memori: gioco educativo completo

Il memori è un gioco educativo che secondo me ci dovrebbe essere in tutte le case in ci sono bambini. Questo perché è possibile usare le tessere del gioco per creare molte attività, tutte finalizzate allo sviluppo di alcune funzioni cognitive, come il pensare, il riconoscere, il memorizzare, oppure per potenziare la produzione verbale, il lessico e il raccontare.

Ma il gioco del Memori prevede di giocare assieme a qualcun altro, mamma, papà, fratelli o sorelle o amichetti. E’ per questo, una bellissima palestra per imparare a giocare assieme, per imparare ad aspettare il proprio turno.

Come è fatto il gioco del Memori a4mani

  • Il gioco è composto da 20 tessere, dieci coppie di animaletti.
  • Le tessere misurano 13x9cm e sono leggermente imbottite per essere più morbide al tatto.
  • La stoffa utilizzata per realizzare la parte dove è ricamato il disegno è un cotone naturale non sbiancato, mentre la stoffa per il retro è una stoffa in fantasia, certificata Oeko Tex
  • L’imbottitura è un misto di cotone e bamboo.
  • Le tessere sono contenute all’interno di una busta realizzata sempre con la stoffa in cotone naturale non sbiancato e la stoffa fantasia certificata Oeko Tex.
  • I disegni sono disegnati da me e sono ricamati con la tecnica del ricamo a mano libera con la macchina da cucire.
  • Gli animaletti rappresentati sono: gatto, mucca, balena, pecora, coccinella, chiocciola, uccellino, topo, leone, elefante.

Gioco educativo ma di stoffa

Ho scelto di realizzare i giochi in stoffa, prima di tutto perchè sono un’artigiana che lavora con la stoffa e poi perchè si può lavare e non si rompe continuandolo ad usare, dura moltissimo!

Io credo fermamente nel avere poche cose ma ben fatte e che durino. Questo vale per tutto, sia oggetti che acquistiamo per noi, sia per i nostri bambini.

Eviteremo così di avere un sacco di cose che girano per casa, eviteremo di spendere un sacco di soldi, e eviteremo di fare rifiuti successivamente.

Scegliere prodotti ben fatti, di qualità e che durano, fa bene a noi, ai nostri bambini e all’ambiente. Anche questo è educativo.

Il gioco del memori ha la marcatura CE

Tutti i miei giochi hanno la marcatura CE. Credo che anche se si produce il fatto a mano, bisogna fare le cose fatte bene, e a maggior ragione se quello che creo poi va in mano ai bambini.

gioco del memori dettaglio busta con marcatura CE

Regole del gioco

Si può giocare sia con le regole classiche:

Tutte le tessere hanno il disegno coperto. Il primo giocatore gira due tessere. Se trova la coppia di figure uguali, prende le tessere e può giocare di nuovo. Se sbaglia, ricopre le tessere che ha girato e il turno passa al giocatore successivo. Il gioco è concluso quando tutte le coppie sono state formate.

Ma si può giocare anche diversamente, ecco alcuni modi:

  • Quando i bambini sono molto piccoli possiamo usare le tessere per insegnare loro il nome degli animali o il verso degli animali.
  • Possiamo scegliere un disegno e chiedere al bambino di trovare quella uguale tra alcune proposte.
  • Oppure usando le tessere si possono inventare storie! Possiamo prima inventarle noi, poi saranno i bambini ad inventarle!

Un gioco che ritorna

Per alcuni anni ho smesso di fare i memori, perché si, questi memori costano.

Ma ho deciso di riproporli perché credo che sempre di più ci sia una nuova attenzione all’ambiente, alla sostenibilità, al avere meno cose, ma che durino nel tempo.

Credetemi i bambini non si annoiano a giocare con i memori perché con le tessere si possono giocare con le regole canoniche ma poi lo si può usare per inventare storie, insegnare al bambino nuove parole, ecc, come abbiamo visto sopra.

Qui sotto puoi trovare alcune foto di memori realizzati alcuni anni fa.

Qui puoi vedere un video in cui ti mostro come realizzo il gioco del memori!

Se vuoi acquistare uno dei miei Memori ti aspetto sullo shop per scoprirli tutti!

Se invece vuoi rimanere aggiornato sulle novità, i dietro le quinte, e molto altro puoi iscriverti alla mia Newsletter!

Grazie per aver letto questo post e avermi dedicato il tuo tempo

Romina

Condividi il post:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dal Blog

Continua a leggere

foto di copertina con 4 sacchi nanna

Sacco nanna per neonato

Siamo alle porte dell’autunno, e i primi freddi non tarderanno ad arrivare.
Se sei in dolce attesa o vuoi fare un regalo diverso, unico e originale per una nuova nascita questi sacchi nanna per neonato fanno al caso tuo

CONTINUA A LEGGERE
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.